Skip to main content

Metro leggera per San Raffaele: partenza da Cascina Gobba

Metropolitana Leggera San Raffaele Milano

Metro San Raffaele chiusa temporaneamente

Accanto alle linee metropolitane tradizionali, il sistema e la rete di trasporti di Milano comprende la metro leggera per l’ospedale San Raffaele che parte dal binario 1 della stazione M2 di Cascina Gobba.

Esattamente come la linea M5 lilla, si tratta di un servizio metropolitano con trasporto automatico senza pilota a bordo.

L'esigenza di questo servizio nasce per semplificare la vita a chi si reca nel noto ospedale milanese per visite e esami, operazioni o semplicemente per andare a trovare i parenti. Attenzione non è consentito il trasporto di biciclette a bordo.

Attualmente la linea è chiusa a causa di lavori di manutenzione straordinaria. L'alternativa è prendere il bus 925 che parte dalla Stazione Cascina Gobba, linea M2 Verde, e che ferma in via Olgettina, fermata più vicina per l'Ospedale San Raffaele.

Orari e linea alternativa alla metro leggera San Raffaele

Prima dell'interruzione del servizio, gli orari della metro leggera erano:

  • Dal lunedì al sabato: prima partenza da Cascina Gobba alle 6:40, ultima partenza dal San Raffaele alle 20

  • Domenica e festivi: prima partenza da Cascina Gobba alle 13, ultima partenza dal San Raffaele alle 20.

Se scegliete lo stesso itinerario della metro leggera dovete prendere l'autobus linea 925 sempre da Cascina Gobba Stazione a via Olgettina.

Frequenza di passaggio Metro Leggera Milano

La metro leggera viaggiava con le seguenti frequenze programmate:

  • dalle 6:40 alle 8:00: ogni 7/9 minuti
  • dalle 8:00 alle 10:00 e dalle 16.00 alle 18.00: ogni 6/8 minuti
  • dalle 10:00 alle 16:00: max 10 minuti
  • dalle 18:00 alle 20:00: 10/15 minuti

Sicuramente i lavori di manutenzione straordinaria oggetto della chiusura temporanea consentiranno di potenziare ulteriormente quest'importante mezzo di trasporto pubblico milanese.

Ultime notizie


  • Orari metro

  • Linee metro

  • Biglietti metro

  • Mappa metro

Leggi tutto …Metro leggera per San Raffaele: partenza da Cascina Gobba

  • Creato il .
  • Visite: 6253

Orari Metro Milano: scopri quando passa la metropolitana

Orari Metropolitana Milano

Orari Metropolitana Milano

Orari Metropolitana Milano

Gli orari della metropolitana di Milano sono consultabili in tempo reale su Giromilano. Su questa pagina viene inoltre proposta una tabella informativa che riporta, per ogni linea, le seguenti informazioni.

Metro Primo Passaggio Ultimo Passaggio Frequenza
M1 Rossa 05:30 00:30 2-12 Minuti
M2 Verde 05:30 00:30 2-12 Minuti
M3 Gialla 05:30 00:30 2-12 Minuti
M4 Blu 05:40 00:30 2-12 Minuti
M5 Lilla 05:40 00:00 2-12 Minuti

CONSULTA GLI ORARI IN TEMPO REALE SU GIROMILANO ATM

Rete Notturna Metropolitana di Milano

Metropolitana Milano Rete Notturna ATM

La rete notturna della metropolitana di Milano, attiva dal 2012, offre un servizio sostitutivo tramite autobus per le ore comprese tra le 00:00 e le 06:00 tutti giorni con orari differenziati dal lunedì al giovedì notte, la domenica e dal venerdì al sabato notte.

Nome linea sostitutiva Percorso Frequenza
NM1 Da Quartiere degli Olmi a Bisceglie M1 – Cairoli M1 / Da Sesto I Maggio FS a Rho Fiera M1 (fermate comuni: Cadorna, Conciliazione, Pagano) 30-60 minuti
NM2 Da Cascina Gobba M2 a Piazza Abbiategrasso M2 30-60 minuti
NM3 Da San Donato M3 a Comasina M3 30-60 minuti
NM4 Da Linate Aeroporto a Lorenteggio Ogni 30 minuti dalle 00:40 alle 05:10 (10 e 40)

I biglietti notturni se convalidati dopo le 00:00, hanno validità fino alle 06:00 e se invece convalidati dopo le 4:30, hanno validità di 90 minuti.

Servizio in caso di sciopero

In caso di sciopero, ATM garantisce delle fasce di servizio essenziali per assicurare una mobilità minima a tutti i cittadini. Durante tali situazioni è fondamentale rivolgersi al contattare ATM per ottenere informazioni aggiornate su eventuali variazioni degli orari e dei percorsi garantiti.

Ultime notizie


  • Orari metro

  • Linee metro

  • Biglietti metro

  • Mappa metro

Leggi tutto …Orari Metro Milano: scopri quando passa la metropolitana

  • Creato il .
  • Visite: 522529

Linea M4 Milano: la linea blu per l'aeroporto di Linate

Mappa Linea M4 Metro Blu Metropolitana Milano

Mappa Linea M4 Metro Blu Metropolitana Milano

Mappa Linea M4 Metro Blu Metropolitana Milano

La metro M4 linea blu della metropolitana di Milanorappresenta una delle più recenti infrastrutture della città, progettata per migliorare significativamente la mobilità urbana.

Questa linea è caratterizzata dal colore blu ed è completamente automatizzata, senza conducente.

Si estende per circa 15km. La percorrenza media è di 27 minuti circa a partire dall'aeroporto di Milano-Linate fino al quadrante sud-ovest della città, attraversando importanti zone come Forlanini, il centro storico (San Babila), e proseguendo fino al quartiere Lorenteggio.

La linea blu ha 21 stazioni.

Linea M4 percorso, fermate, interscambi della linea blu

Stazione Metro m4 linea blu Interscambi con altre linee metro Stazioni Ferroviarie, Linee Suburbane, Linee Tram, Autobus, Mezzi di superficie
San Babila Linea M1 Rossa Autobus
Sant'Ambrogio Linea M2 Verde Autobus
Sforza-Policlinico Nessuna Tram 16, Tram 25. Autobus 65, Autobus 94
Aeroporto Linate Nessuna Aeroporto Internazionale Milano Linate

Metro Blu Milano: luoghi di Milano lungo la linea M4

Metropolitana Milano Linea 4 M4

La Linea blu M4 consente agilmente di collegare l'aeroporto di Milano Linate con il centro città e con altre zone strategiche.

San Babila
• Duomo di Milano: il cuore pulsante della città.
• Galleria Vittorio Emanuele II: ideale per lo shopping di lusso e per ammirare la splendida architettura.
Villa Necchi Campiglio: gioiello architettonico e culturale immerso nel verde.

Sant'Ambrogio
• Basilica di Sant'Ambrogio: una delle più antiche e importanti chiese della città.
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci: ideale per scoprire invenzioni e opere legate al genio di Leonardo.

Dateo
• Corso Buenos Aires: famoso per lo shopping.

SCOPRI GLI ORARI DELLA METRO M4 BLU DI MILANO

Ultime notizie


  • Orari metro

  • Linee metro

  • Biglietti metro

  • Mappa metro

Leggi tutto …Linea M4 Milano: la linea blu per l'aeroporto di Linate

  • Creato il .
  • Visite: 862

Linea M1 Milano: percorso, luoghi, interscambi metro rossa

Mappa Linea M1 Rossa Metropolitana Milano

Mappa Linea M1 Rossa Metropolitana Milano

Mappa Linea M1 Rossa Metropolitana Milano

La Linea M1, comunemente nota come Linea Rossa, è la più antica delle linee metropolitane milanesi. 

La metropolitana rossa Milano copre una lunghezza totale di circa 27 chilometri e collega la città da nord-est a ovest, attraversando il centro storico.

Nel suo percorso, raggiunge molte zone anche fuori città, come Sesto San Giovanni a nord-est e non solo. La storica metro rossa attraversa il centro città con fermate cruciali come Duomo e Cadorna, fino a Rho Fiera Milano e Bisceglie nella zona occidentale.

Linea M1: principali fermate linea rossa, interscambi metro, treni e passanti

Stazione metro m1 linea rossa Interscambi con altre linee metro Stazioni Ferroviarie, Linee Suburbane, Linee Tram, Autobus, Mezzi di superficie
Sesto 1º Maggio FS Nessuna Da Stazione FS Sesto: linea S7 per Monza-Lecco, linea S9 per Saronno, linea S11 per Chiasso (Canton Ticino)
Loreto Linea M2 Verde Centrale FS
Duomo Linea M3 Gialla Tram 2, Tram 3, Tram 15, Tram 19
Cadorna FN Linea M2 Verde Da Stazione Milano Cadorna FS: linea R22 per Saronno-Varese, linea R27 per Novara, linea R17 per Lago di Como, Malpensa Express
Rho Fiera Milano Nessuna Da Stazione FS Rho Fiera Milano: linea per Domodossola, linea altà velocità per Torino, linea per Luino, linea per Ginevra-Losanna

Metro Rossa Milano: principali attrazioni lungo la linea M1

Metropolitana Milano Linea 1 Duomo Milano

Viaggiando sulla Linea M1, è possibile raggiungere facilmente numerose attrazioni turistiche iconiche di Milano. Scopriamo insieme quali.

Duomo
Duomo di Milano: la cattedrale simbolo della città
• Galleria Vittorio Emanuele II: famosa per shopping e architettura
Teatro alla Scala: prestigioso teatro per lirica, opera,  balletto e concerti

Cordusio
• Palazzo Marino: sede del Comune di Milano
• Piazza Affari: sede della Borsa di Milano
Starbucks Reserve Roastery Milano: prima sede italiana della famosa catena di caffetterie

Cadorna FN
Castello Sforzesco: sede di importanti musei
• Parco Sempione: uno dei principali spazi verdi della città
• Triennale Milano: centro culturale e museo del design

Conciliazione
Basilica Santa Maria delle Grazie: sede del celebre affresco "L'Ultima Cena" di Leonardo da Vinci

Rho Fiera Milano
Centro espositivo Rho Fiera: sede di fiere ed eventi internazionali di rilievo

SCOPRI GLI ORARI DELLA LINEA M1 METRO ROSSA MILANO

Ultime notizie


  • Orari metro

  • Linee metro

  • Biglietti metro

  • Mappa metro

Leggi tutto …Linea M1 Milano: percorso, luoghi, interscambi metro rossa

  • Creato il .
  • Visite: 394780

Linea M5 Milano: la metro lilla automatica della città

Mappa Linea M5 Lilla Metropolitana Milano

Mappa Linea M5 Lilla Metropolitana Milano

Mappa Linea M5 Lilla Metropolitana Milano

La Linea 5 lilla della metropolitana di Milano, conosciuta anche semplicemente come M5, è una linea metropolitana completamente automatica, moderna e interamente sotterranea. Il suo colore identificativo è il lilla.

Con una lunghezza totale di circa 12,8 km, collega la zona nord-est alla zona nord-ovest della città, attraversando quartieri importanti come Bicocca, Garibaldi, Isola, CityLife e San Siro.

La linea lilla è composta da 19 stazioni e rappresenta una delle infrastrutture più recenti ed efficienti della città.

Linea M5 collegamenti con altre linee ferroviarie e suburbane

Stazione metro m5 linea lilla Interscambi con altre linee metro Stazioni Ferroviarie, Linee Suburbane, Linee Tram, Autobus, Mezzi di superficie
Zara Linea M3 Gialla Tram 7, Tram 31. Filobus 90, Filobus 91, Filobus 92.
Garibaldi FS Linea M2 Verde Da Stazione Milano Porta Garibaldi: linea per Torino, Novara, Vercelli, Santhià, Lecco, Domodossola.
Lotto Linea M1 Rossa Filobus 90, Filobus 91. Autobus.
San Siro Stadio Nessuna Tram 16. Autobus.
Domodossola FN Nessuna Da Stazione Milano Domodossola: treni ferroviari per Asso e Saronno.

Metro M5 di Milano: scopri posti innovativi lungo la linea lilla

Metropolitana Milano Linea 5 San Siro Fiera Milano City Bicocca

Viaggiando sulla metro M5, la linea lilla, è possibile visitare diverse location di Milano, principalmente nella zona nord e centro.

Bicocca
• Quartiere Bicocca: sede dell'Università Bicocca e del Teatro degli Arcimboldi, noto per spettacoli e concerti.

Garibaldi FS e Isola
• Porta Garibaldi e quartiere Isola: zone vivaci, famose per la movida, i locali notturni, ristoranti e grattacieli come il famoso Bosco Verticale.

Portello
Fiera Milano City: polo fieristico che ospita eventi internazionali.

Tre Torri
CityLife: quartiere contemporaneo, celebre per le Tre Torri, l'area shopping e l'ampio parco urbano.

San Siro Stadio
Stadio San Siro: simbolo dello sport milanese. Ospita partite di calcio, eventi sportivi e concerti internazionali.

SCOPRI GLI ORARI DELLA LINEA M5 METRO LILLA MILANO

Ultime notizie


  • Orari metro

  • Linee metro

  • Biglietti metro

  • Mappa metro

Leggi tutto …Linea M5 Milano: la metro lilla automatica della città

  • Creato il .
  • Visite: 104221