Skip to main content

Linea M2 Milano: fermate e interscambi della linea verde

Scritto il . Pubblicato in Sito.

La Linea M2 metro verde della metropolitana di Milano è una delle più importanti della città, comodissima anche per chi raggiunge Milano con le ferrovie dello Stato.

Nata nel 1961, rinnovata nel 2011, con una lunghezza complessiva di 39,4 km e 35 stazioni. La linea collega numerosi quartieri attraversando Milano da nord-est a sud-ovest.

Tra le principali zone attraversate troviamo Centrale FS, Porta Garibaldi, Porta Genova, Cadorna FS e Lambrate FS, consentendo spostamenti rapidi e agevoli sia per i pendolari che per i turisti.

Linea M2: collegamenti con Centrale, Porta Garibaldi e altre stazioni ferroviarie

Stazione Metro m2 linea verde Interscambi con altre linee metro Stazioni Ferroviarie, Linee Suburbane, Linee Tram, Autobus, Mezzi di superficie
Centrale FS Linea M3 Gialla Da Milano Centrale: alta velocità per Bologna, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Salerno. Linee Trenord per Lecco, Domodossola. Intercity per Genova. Linee per Chiasso e la Svizzera.
Garibaldi Fs Linea M5 Lilla Da Stazione Milano Porta Garibaldi FS: linea TVG per Torino, Lione, Parigi. Treni Trenord per Bergamo, Cremona, Arona, Livorno. Treno Malpensa Express per Aeroporto di Milano Malpensa.
Cadorna FN Linea M1 Rossa Da Stazione Milano Cadorna FS: linea R16 per Erba, linea RE1 per Laveno, linea Malpensa Express
Loreto Linea M1 Rossa Passante di Milano
Lambrate FS Nessuna Da Stazione Milano Lambrate: linea per Bergamo, Brescia, Genova, Bologna, Verona, Venezia

Metro Verde Milano: principali attrazioni lungo la linea M2

Metropolitana Milano Linea 1 Duomo Milano

La metropolitana 2 linea verde è l'ideale se vuoi esplorare le zone del business e della movida di Milano.

Garibaldi FS
• Porta Garibaldi e quartiere Isola, zona dinamica, perfetta per locali alla moda e l'architettura moderna di Piazza Gae Aulenti.
• City Life, raggiungibile facilmente da questa fermata, famosa per i grattacieli moderni e l'ampio parco urbano.
Pinacoteca di Brera, prestigioso museo d’arte antica e moderna.

Cadorna FN
• Castello Sforzesco: monumento simbolo di Milano, ideale per passeggiate e visite culturali.
Basilica di Sant'Ambrogio: storico e importante edificio religioso, raggiungibile tramite breve interscambio con la Linea M1.

Porta Genova FS
• Navigli e Darsena: famosi per la vita notturna, i locali e i mercatini lungo i canali.
• Santuario di Santa Maria delle Grazie al Naviglio: storico luogo di culto affacciato sui Navigli.

Centrale FS
• Stazione Centrale: architettura di pregio oltre che importante nodo ferroviario.
Pizzeria e Cucina Napoletana Fratelli Coppola: ristorante rinomato per la cucina partenopea a pochi passi dalla stazione.

Ultime notizie

Il sciopero dei trasporti indetto per venerdì 20 settembre potrebbe creare numerosi disagi a tutti coloro che si spostano quotidianamente con la metr…
Giovedì 17 novembre, un'agitazione generale dei lavoratori dei trasporti, organizzata dal sindacato AL COBAS/CUB Trasporti, avrà un impatto significa…
La quinta metropolitana di Milano, la linea M4 o anche detta "Linea blu", è in fase di realizzazione. La M4 collegherà il centro storico di Milano co…
Per il passaggio della Stramilano, Stramilanina e della Stramilano Agonistica Internazionale, alcuni tram e bus che transitano in prossimità del perc…