Linea M5 Milano: la metro lilla automatica della città
La Linea 5 lilla della metropolitana di Milano, conosciuta anche semplicemente come M5, è una linea metropolitana completamente automatica, moderna e interamente sotterranea. Il suo colore identificativo è il lilla.
Con una lunghezza totale di circa 12,8 km, collega la zona nord-est alla zona nord-ovest della città, attraversando quartieri importanti come Bicocca, Garibaldi, Isola, CityLife e San Siro.
La linea lilla è composta da 19 stazioni e rappresenta una delle infrastrutture più recenti ed efficienti della città.
Linea M5 collegamenti con altre linee ferroviarie e suburbane
Stazione metro m5 linea lilla | Interscambi con altre linee metro | Stazioni Ferroviarie, Linee Suburbane, Linee Tram, Autobus, Mezzi di superficie |
---|---|---|
Zara | Linea M3 Gialla | Tram 7, Tram 31. Filobus 90, Filobus 91, Filobus 92. |
Garibaldi FS | Linea M2 Verde | Da Stazione Milano Porta Garibaldi: linea per Torino, Novara, Vercelli, Santhià, Lecco, Domodossola. |
Lotto | Linea M1 Rossa | Filobus 90, Filobus 91. Autobus. |
San Siro Stadio | Nessuna | Tram 16. Autobus. |
Domodossola FN | Nessuna | Da Stazione Milano Domodossola: treni ferroviari per Asso e Saronno. |
Metro M5 di Milano: scopri posti innovativi lungo la linea lilla

Viaggiando sulla metro M5, la linea lilla, è possibile visitare diverse location di Milano, principalmente nella zona nord e centro.
Bicocca
• Quartiere Bicocca: sede dell'Università Bicocca e del Teatro degli Arcimboldi, noto per spettacoli e concerti.
Garibaldi FS e Isola
• Porta Garibaldi e quartiere Isola: zone vivaci, famose per la movida, i locali notturni, ristoranti e grattacieli come il famoso Bosco Verticale.
Portello
• Fiera Milano City: polo fieristico che ospita eventi internazionali.
Tre Torri
• CityLife: quartiere contemporaneo, celebre per le Tre Torri, l'area shopping e l'ampio parco urbano.
San Siro Stadio
• Stadio San Siro: simbolo dello sport milanese. Ospita partite di calcio, eventi sportivi e concerti internazionali.