Skip to main content

Linee metropolitana di Milano

La linea M1 della metro di Milano

La linea M1 si caratterizza per il colore rosso. Attualmente la linea è composta da 38 stazioni per una lunghezza complessiva di 27 km.

Le stazioni della metro rossa M1

Sono due le diramazioni della linea M1 della metropolitana di Milano.

Una diramazione parte dal capolinea Sesto I Maggio e arriva a Rho Fiera facendo sosta nelle seguenti fermate: Sesto Rondò, Sesto Marelli, Villa S. Giovanni, Precotto, Gorla, Turro, Rvereto, Pasteur, Loreto, Lima, Venezia, Palestro, San Babila, Duomo, Cordusio, Cairoli, Cadorna, Conciliazione, Pagano Buonarroti, Amendola Fiera, Lotto, QT8, Lampugnano, Uruguay, Bonola, San Leonardo, Molino Dorino, Pero e Rho Fiera.

L'altra diramazione parte sempre dal capolinea Sesto I Maggio e arriva fino alla fermata di Bisceglie; dalla fermata Pagano si dirama verso Bisceglie passando dalle seguenti stazioni: Wagner, De Angeli, Gambara, Bande Nere, Primaticcio, Inganni e Bisceglie.

Percorso e fermate della linea M1 della Metro di Milano

Approfondisci metro Milano linea rossa M1


 

La linea M2 della metro di Milano

La linea M2 si caratterizza per il colore verde. Attualmente la linea è composta da 35 stazioni per una lunghezza complessiva di 39.4 km.

Le stazioni della metro verde M2Sono due le diramazioni della linea che porta da Abbiategrasso o da Assago Milanofiori Forum a Gessate oppure a Cologno Nord.

Una diramazione parte dal capolinea Abbiategrasso e arriva a Gessate facendo sosta nelle seguenti stazioni: Famagosta, Romolo, Porta Genova, Sant'Agostino, Sant'Ambrogio, Cadorna, Lanza, Moscova, Porta Garibaldi, Gioia, Milano Centrale, Caiazzo, Loreto, Piola, Lambrate, Udine, Cimiano, Crescenzago, Cascina Gobba, Vimodrone, Cascina Burrona, Cernusco, Villa Fiorita, Cassina de' Pecchi, Bussero, Villa Pompea, Gorgonzola, Cascina Antonietta, Gessate.

L'altra diramazione parte sempre dal capolinea Abbiategrasso e arriva fino alla fermata di Cologno Nord; dalla fermata di Cascina Gobba si dirama verso Cologno Nord passando dalle seguenti stazioni: Cologno Sud e Cologno Centro.

Percorso e fermate della linea M2 della Metro di Milano

Approfondisci metro Milano linea verde M2


 

La linea M3 della metro di Milano

La linea M3 si caratterizza per il colore giallo. Attualmente la linea è composta da 21 stazioni per una lunghezza complessiva di 17,1 km.

Le stazioni della metro gialla M3

La linea M3 è una linea semiautomatica nel senso che il conducente comanda solo l'apertura o chiusura delle porte e la partenza del convoglio

Dalla fermata Comasina porta al capolinea San Donato passando per le seguenti stazioni: Affori FN, Affori centro, Dergano, Maciachini, Zara, Sondrio, Centrale, Repubblica, Turati, Montenapoleone, Duomo, Missori, Crocetta, Porta Romana, Lodi T.I.B.B. (P.ta Romana FS), Brenta, Corvetto, Porto di Mare, Rogoredo e San Donato.

Percorso e fermate della linea M3 della Metro di Milano

Approfondisci metro Milano linea gialla M3


 

La linea M5 della metro di Milano

La linea M5 si caratterizza per il colore lilla. Attualmente la linea è composta da 19 stazioni per una lunghezza complessiva di 16 km.

Le stazioni della metro viola M5

La linea M5 collega la città da nord, con capolinea Bignami, a ovest, presso San Siro Stadio. È la prima linea metropolitana di Milano che non attraversa la cerchia dei Bastioni e nemmeno il centro storico della città.

Dalla fermata Bigami porta al capolinea San Siro passando per le seguenti stazioni: Bignami, Ponale, Bicocca,- Cà Granda, Istria, Marche, Zara (M3), Isola, Garibaldi FS, Monumentale, Cenisio, Gerusalemme, Domodossola FN, Tre torri, Portello, Lotto, Segesta, San Siro Ippodromo, San Siro Stadio.

Percorso e fermate della linea M5 della Metro di Milano

Approfondisci metro Milano linea viola M5

  • Creato il .
  • Visite: 172435

Mappa metro Milano e interland

Ecco la mappa delle linee della metropolitana di Milano e linee ferroviarie suburbane. La linea M1 è contrassegnata dal colore rosso e viene chiamata anche metro rossa, la linea M2 è contrassegnata dal colore verde e viene chiamata anche metro verde, la linea M3 è contrassegnata dal colore giallo e viene chiamata anche metro gialla, la linea M5 è contrassegnata dal colore viola e viene chiamata anche metro viola.

La metropolitana di Milano si compone di 113 stazioni di cui 95 sotterranee ed è gestita dall'Azienda Trasporti Milanesi detta anche "ATM". I segmenti tratteggiati nella mappa che segue sono i percorsi non ancora disponibili.

Mappa metro Milano

Mappa metro Milano

Mappa metro Milano cartacea

Se devi girare la città utilizzando i mezzi pubblici, ti può essere utile la mappa di Milano. Ti suggeriamo di prendere in considerazione di comprarne una cartacea in modo tale da averla sempre con te anche quando il tuo smartphone sarà scarico. Noi ti consigliamo questo prodotto disponibile anche su Amazon per un acquisto rapido e sicuro.

La mappa della metropolitana di Milano è disponibile al ritiro anche presso gli ATM Point.

Dove sono gli ATM Point?

Gli ATM Point sono ubicati presso le stazioni di Duomo (M1, M3) Centrale (M2, M3) Cadorna (M1, M2) Garibaldi (M2, M5) Loreto (M1, M2) Romolo (M2).

  • Creato il .
  • Visite: 197819

Cookie Policy

Privacy

La nsotra Cookie Policy

La presente Cookie Policy è relativa al sito www.metropolitanadimilano.it e www.metropolitanadimilano.com (“Sito”).

I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.

Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.

Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.

Cookies tecnici

I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.


La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.

Tipologie di cookies utilizzati
Cookies di prima parte:

I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.

Cookies di terzi:

I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.

Cookies di sessione:

I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre il Sito utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. Il Sito non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; Il Sito a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy del Sito si applica solo al Sito come sopra definito.

Cookies persistenti:

I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.

Cookies essenziali:

Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.

Cookies funzionali

Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.

Cookies di condivisone sui Social Network:

Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook e Twitter, l'utente può visitare https://www.facebook.com/help/cookies e https://twitter.com/privacy. Nel caso dei servizi Google, l'utente può visitare http://www.google.com/policies/technologies/cookies/. Nel caso di Pinterest, l'utente può visitare https://about.pinterest.com/it/privacy-policy.

Nello specifico, si riporta di seguito la lista dei principali cookies utilizzati sul Sito e relative descrizioni e funzionalità, compresa la durata temporale.

1) Tipologia di Cookie Prima parte Funzionale
Provenienza Il Sito
Finalità Recuperare le impostazioni dell'utente (salvare la sessione dell'utente e ricordare alcune impostazioni come le impostazioni di accessibilità)
Durata Cookie persistente
   
2) Tipologia di Cookie Prima parte - Funzionale
Provenienza Il Sito
Finalità Memorizzare il luogo dell'utente e ricordare le impostazioni di lingua (in forma anonima)
   
3) Tipologia di Cookie Prima parte - Funzionale
Provenienza Il Sito
Finalità Personalizzare il contenuto della pagina a seconda del dispositivo utilizzato dall'utente, delle sue scelte e delle impostazioni (in forma anonima)
Come modificare le impostazioni sui cookies

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.


E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; - Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; -Windows Phone; - Blackberry.

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com.
Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto.

  • Creato il .
  • Visite: 9182

Orari metro Milano

Conoscere gli orari della metropolitana di Milano consente ai passeggeri di organizzarsi per utilizzare al meglio i mezzi pubblici riducendo al minimo le attese alle fermate.

Leggi tutto …Orari metro Milano

  • Creato il .
  • Visite: 97585

Privacy policy

Privacy

Quando ci contatti usando l'apposito form i dati richiesti vengono utilizzati per rispondere alla tua domanda ed una copia viene archiviata nel database del sito per evitare di perdere eventuali messaggi a seguito di un down del sistema di posta. Questa copia resta nel database quale storico delle richieste avanzate. Parallelamente una copia diventa di norma fruibile nel sistema di posta elettronica. I dati raccolti con questo form sono nome, cognome, numero di telefono e mail. Questi dati ci servono per poter rispondere alle richieste o ricontattare l'utente in riferimento alla richiesta avanzata.

Fornitori esterni

Il sistema di posta in uso e è G Suite, di Google mentre il database del sito è presso i datacenter di Karmahost. Il sito utilizza Google Analytics per avere dati statistici aggregati sull'uso che gli utenti fanno del sito e dei contenuti più apprezzati. Google Analytics non consente al webmaster di questo sito o al suo staff di abbinare i dati statistici raccolti ad una persona fisica ma solo dati aggregati anonimi e statistiche di utilizzo. Questo sito utilizza le notifiche push del browser per aggiornare gli utenti sulle novità pubblicate. Il sistema è di terze parti fornito da Google Firebase e non consente di identificare la persona fisica. Questo sito utilizza il Pixel di Facebook per attività di remarketing che avvengono attraverso un cookie di Facebook nel browser dell'utente.

Cookie

Il sito utilizza cookie per gestire la sessione di navigazione dell'utente, questo cookie dura 60 minuti dopo i quali la sessione scade. Questo sito non consente la registrazione di utenti pertanto non sono raccolti dati della persona fisica, né create schede degli utenti. Questo sito mostra agli utenti un alert circa l'utilizzo dei cookie, il quale, a sua volta, memorizza l'accettazione da parte dell'utente attraverso un cookie che non ripropone il quesito per i successivi 365 giorni. Ciascuno dei fornitori sopra citati, tra cui Google e Facebook, utilizza a sua volta i cookie. A tal proposito si rimanda ai rispettivi siti per ulteriori informazioni e dettagli.

Conservazione dei dati

Questo sito archivia i dati esclusivamente in formato digitale, nessuna copia cartacea viene prodotta. I dati raccolti da questo sito non vengono ceduti a terzi. L'utente è libero di scegliere se fornire i dati personali richiesti nei moduli ed il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Il responsabile dei dati è Marco Galassi e lo puoi contattare scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Protezione dei dati

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di far valere i diritti di cui il GDPR 2018.

Richiesta di verifica possesso, cancellazione di dati

Qualora tu ritenga che un dato a te riferito sia in nostro possesso, puoi richiedere la verifica o la cancellazione al responsabile nel rispetto del GDPR 2018. La verifica sarà condotta da un essere umano e non da un sistema automatizzato.
Resta inteso che per verificare la legittimità della richiesta il richiedente dovrà identificarsi attraverso i documenti di identità, dati che a loro volta saranno raccolti prima dell'avvio della ricerca e cancellati entro 30 giorni dal termine della ricerca.

  • Creato il .
  • Visite: 9168